05/10/11 - Il gruppo consiliare ribadisce le posizioni assnte dal consigliere De Luca nella competente commissione consiliare
“A proposito di centro anziani”, il movimento politico di Civita per Fondi torna sulle polemiche attorno al centro fondano a seguito della proposta votata in commissione di commissariare il comitato di gestione democraticamente eletto dagli iscritti. Nello specifico gli esponenti politici di opposizione, oltre a spiegare la situazione attuale del centro con la nota hanno voluto illustrare le ragioni del consigliere Luigi De Luca che in commissione non solo ha votato contro il commissariamento, ma che aveva avanzato un’altra proposta. “Il nostro gruppo – spiegano Maria Civita Paparello, Giancarlo Di Manno e lo stesso Luigi De Luca – si è espresso per una rinnovata fiducia all’attuale comitato di gestione del centro fino a fine anno: questa posizione è scaturita dall’appianamento di alcune divergenze sviluppatesi all’interno del comitato e che erano poi degenerate in diversi spiacevoli episodi. Siamo infatti convinti – hanno proseguito – che questi episodi registrati negli ultimi mesi di vita del Centro non possono far dimenticare quanto di buono ed utile alla collettività è stato realizzato dagli anziani del ‘Domenico Purificato’ dall’insediamento del nuovo Comitato di Gestione avvenuto nell’aprile 2010”. Una posizione sulla falsa riga di quella da sempre rivendicata dal presidente Giovanni Spirito, che ha sempre chiesto come questo comitato di gestione debba essere giudicato sui fatti e non su singoli episodi. “A prescindere tuttavia dall’attualità dei fatti – hanno continuato i consiglieri di opposizione – abbiamo espresso una considerazione e una proposta concreta: la prima scaturisce dalla riflessione che per una città come Fondi, che vanta ormai quasi 38.000 abitanti, non può più bastare un solo Centro Anziani”. Questa considerazione è poi legata alla proposta concreta che De Luca e compagni già fecero al sindaco De Meo molti mesi fa, ovvero di non usare il contributo statale di 450.000 euro in arrivo tra il 2010 e il 2011 per la realizzazione di un nuovo centro, ma di usare tale finanziamento per ristrutturare l’ex Onmi e per rendere utilizzabile lo stabile di Portone della Corte che doveva diventare un centro sociale e che è attualmente abbandonato. Creando così di fatto due centri anziani separati.
S.N.
Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
da www.h24notizie.com 30 maggio 2016 di Simone Nardone Delle Frecce tricolori, sfrecciate ieri sui cieli di Terracina, ne è rimast...
-
08/12/11 - A Fondi intervengono anche Di Resta e Moscardelli “Il turismo a Fondi: volàno dell’economia”, è stato questo il tema del co...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
mercoledì 5 ottobre 2011
Centro anziani di Fondi, Civita per Fondi difende l'operato del Comitato di Gestione
Etichette:
centro anziani,
Civita per Fondi,
comitato di gestione,
Luigi De Luca