Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
da www.h24notizie.com 30 maggio 2016 di Simone Nardone Delle Frecce tricolori, sfrecciate ieri sui cieli di Terracina, ne è rimast...
-
08/12/11 - A Fondi intervengono anche Di Resta e Moscardelli “Il turismo a Fondi: volàno dell’economia”, è stato questo il tema del co...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
martedì 16 gennaio 2024
LA GLORIA SENZA NOME
Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza avere diritti. Certo, scomparire nel nulla e fare in modo che nessuno abbia mai conosciuto il mio nome o anche il mio volto è un rammarico che difficilmente i miei amici, parenti, compagni di avventura potranno mai perdonarmi.
Ma quel giorno a Pechino, in piazza Tienanmen, il coraggio prese il posto della paura e la voglia di riscatto, di giustizia era più forte di ogni ordine che era stato dato.
L’assurdità di un regime che preferisce l’ordine alla pluralità e che vede in modo distorto giudicando il dissenso come il male e il pensiero unico come la legge suprema, ha poi permesso che anche chi era su quel carro armato che si fermò dinanzi al mio gracile fisico, facesse la mia stessa triste fine.
Questa è la mia storia, di un giovane cittadino del mondo che non era contro i comunisti, ma contro chiunque non governa per spirito di servizio o per concessione del popolo ma solo per garantire ordine e status quo; in nome di chissà quale folle ideale.
La mia vita finì ben presto dopo quel 4 giugno del 1989.
La rivolta, macchiata con il sangue di tanti come me, diede al mondo l’impressione che quelle bandiere rispecchiassero il colore di quella violenza, in quella piazza che non era mai stata così rossa come in quegli istanti.
Eppure, quel giorno, dimostrai che nessuno può issarsi a prescindere al di sopra di qualcosa. Non cambiai l’ordine degli eventi, ma i miei amici, concittadini e anche il mondo intero capì che anche un corazzato può essere fermato dalla speranza.
Simone Nardone
Etichette:
CARRARMATI,
Cina,
GLORIA,
LO IMMAGINO,
PECHINO,
piazza Tienanmen,
SENZA NOME