Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
mercoledì 10 gennaio 2024
LA DEBOLEZZA DELL'AMORE
Ho assistito a cose assurde, ho scoperto che l’uomo è capace di fare cose orribili in nome di falsi ideali. Ma ho anche visto incontrarsi quei volti e incrociarsi gli occhi di quei due amanti.
Lui, dal portamento quasi imperiale, mastodontico, proveniente dalla futura capitale d'Italia: Roma. Lei, la più bella del sud, la prima grande sovrana dell'antichità, una donna che non aveva bisogno di presentazioni. Quegli sguardi e quella passione, probabilmente superiori al sentimento stesso, hanno reso quella coppia unica nella storia.
Ho visto tante relazioni tra potenti, ma quella tra Marco Antonio e Cleopatra mi toglieva il respiro. C’era tutto ciò che potrebbe esserci in un romanzo: il problema erano il ruolo, le origini, le rivalità di un mondo antico che, più ancora di quello moderno, non faceva sconti a nessuno.
Eppure, nella terra d’Egitto, Marco Antonio guardava la “sua” regina sentendo nell’aria il soffio del vento del potere, quasi che gli sembrasse di essere a Roma. All’ombra delle piramidi ricordava l’architettura pre-imperiale della città che di lì a poco avrebbe dominato su tutto il Mediterraneo. Entrambi, sapevano bene, che per loro non ci sarebbe stata vita senza il potere, e il sogno di un sentimento era un miraggio simile all’amore.
Simone Nardone
Etichette:
amore,
ANTICA ROMA,
CLEOPATRA,
DEBOLEZZA,
EGITTO,
LO IMMAGINO,
MARCANTONIO