Finalmente tra le lamiere e i cancelli del cantiere di Piazza De Gasperi si iniziano a scorgere i primi risultati dei lavori che dovrebbero regalare alla città il suo anfiteatro. Questi stanno iniziando a volgere al termine giungendo all’intera riqualificazione del centro cittadino, iniziato poco distante con la costruzione della casa comunale e sviluppatosi nella piazza adiacente con la realizzazione dei negozi e delle gradinate che a quanto pare vedranno l’inaugurazione nel prossimo giugno. Tanti sono stati i soldi spesi, e altrettante le polemiche che sono ruotate attorno agli appalti e all’ipotesi delle varianti al progetto iniziale, per quello che doveva essere il fiore all’occhiello del secondo mandato dell’amministrazione Parisella. Ma a quanto pare non tutti sono felici di come stanno riuscendo i lavori. Sono diverse infatti le voci che reputano la costruzione dell’anfiteatro un’opera mastodontica e di dubbia utilità, visto che questa si racchiuderebbe solo nella stagione estiva con concerti, serate e quant’altro e che difficilmente - o quanto meno di rado - lo vedrebbe utilizzato nel periodo invernale. La cosa che fanno più pesare gli scontenti sono gli alberi, i cespugli e le aiuole messe all’ultimo piano delle tribune per mantenere un poco di verde nella piazza. Però è altrettanto vero che tanti altri passando e vedendo i primi risultati non osano a spendere parole di elogio per l’ennesima opera pubblica realizzata negli ultimi anni a Fondi. Insomma, accantonata la grana mediatica del caso Fondi e della Casa Comunale anche l’apertura di Piazza De Gasperi con il nuovo look potrebbe creare non pochi scontenti e molte critiche, che andranno ad aggiungersi alle tante cose già dette nei mesi passati e a tutto ciò che verrà immesso nei prossimi mesi della campagna elettorale che come si preannuncia sarà lunga e molto esagitata.
Post più popolari
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
martedì 29 dicembre 2009
Piazza De Gasperi: primi risultati
Finalmente tra le lamiere e i cancelli del cantiere di Piazza De Gasperi si iniziano a scorgere i primi risultati dei lavori che dovrebbero regalare alla città il suo anfiteatro. Questi stanno iniziando a volgere al termine giungendo all’intera riqualificazione del centro cittadino, iniziato poco distante con la costruzione della casa comunale e sviluppatosi nella piazza adiacente con la realizzazione dei negozi e delle gradinate che a quanto pare vedranno l’inaugurazione nel prossimo giugno. Tanti sono stati i soldi spesi, e altrettante le polemiche che sono ruotate attorno agli appalti e all’ipotesi delle varianti al progetto iniziale, per quello che doveva essere il fiore all’occhiello del secondo mandato dell’amministrazione Parisella. Ma a quanto pare non tutti sono felici di come stanno riuscendo i lavori. Sono diverse infatti le voci che reputano la costruzione dell’anfiteatro un’opera mastodontica e di dubbia utilità, visto che questa si racchiuderebbe solo nella stagione estiva con concerti, serate e quant’altro e che difficilmente - o quanto meno di rado - lo vedrebbe utilizzato nel periodo invernale. La cosa che fanno più pesare gli scontenti sono gli alberi, i cespugli e le aiuole messe all’ultimo piano delle tribune per mantenere un poco di verde nella piazza. Però è altrettanto vero che tanti altri passando e vedendo i primi risultati non osano a spendere parole di elogio per l’ennesima opera pubblica realizzata negli ultimi anni a Fondi. Insomma, accantonata la grana mediatica del caso Fondi e della Casa Comunale anche l’apertura di Piazza De Gasperi con il nuovo look potrebbe creare non pochi scontenti e molte critiche, che andranno ad aggiungersi alle tante cose già dette nei mesi passati e a tutto ciò che verrà immesso nei prossimi mesi della campagna elettorale che come si preannuncia sarà lunga e molto esagitata.