Finalmente tra le lamiere e i cancelli del cantiere di Piazza De Gasperi si iniziano a scorgere i primi risultati dei lavori che dovrebbero regalare alla città il suo anfiteatro. Questi stanno iniziando a volgere al termine giungendo all’intera riqualificazione del centro cittadino, iniziato poco distante con la costruzione della casa comunale e sviluppatosi nella piazza adiacente con la realizzazione dei negozi e delle gradinate che a quanto pare vedranno l’inaugurazione nel prossimo giugno. Tanti sono stati i soldi spesi, e altrettante le polemiche che sono ruotate attorno agli appalti e all’ipotesi delle varianti al progetto iniziale, per quello che doveva essere il fiore all’occhiello del secondo mandato dell’amministrazione Parisella. Ma a quanto pare non tutti sono felici di come stanno riuscendo i lavori. Sono diverse infatti le voci che reputano la costruzione dell’anfiteatro un’opera mastodontica e di dubbia utilità, visto che questa si racchiuderebbe solo nella stagione estiva con concerti, serate e quant’altro e che difficilmente - o quanto meno di rado - lo vedrebbe utilizzato nel periodo invernale. La cosa che fanno più pesare gli scontenti sono gli alberi, i cespugli e le aiuole messe all’ultimo piano delle tribune per mantenere un poco di verde nella piazza. Però è altrettanto vero che tanti altri passando e vedendo i primi risultati non osano a spendere parole di elogio per l’ennesima opera pubblica realizzata negli ultimi anni a Fondi. Insomma, accantonata la grana mediatica del caso Fondi e della Casa Comunale anche l’apertura di Piazza De Gasperi con il nuovo look potrebbe creare non pochi scontenti e molte critiche, che andranno ad aggiungersi alle tante cose già dette nei mesi passati e a tutto ciò che verrà immesso nei prossimi mesi della campagna elettorale che come si preannuncia sarà lunga e molto esagitata.
Post più popolari
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
-
LO IMMAGINO Si narra che dopo quel giorno, il generale continuasse a ripetere come un mantra che anche i più grandi piangono le sconfitte. L...
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 18/01/2024 Peccato, non c’è altro da dire, per Giulio Zeppieri che sicuramente rivedrà diverse vo...
-
20/12/11 - Portati via 1200€. Pare che i ladri sapessero dove cercare Non c’è fine ai furti notturni nel territorio fondano, anche se ...
martedì 29 dicembre 2009
Piazza De Gasperi: primi risultati
Finalmente tra le lamiere e i cancelli del cantiere di Piazza De Gasperi si iniziano a scorgere i primi risultati dei lavori che dovrebbero regalare alla città il suo anfiteatro. Questi stanno iniziando a volgere al termine giungendo all’intera riqualificazione del centro cittadino, iniziato poco distante con la costruzione della casa comunale e sviluppatosi nella piazza adiacente con la realizzazione dei negozi e delle gradinate che a quanto pare vedranno l’inaugurazione nel prossimo giugno. Tanti sono stati i soldi spesi, e altrettante le polemiche che sono ruotate attorno agli appalti e all’ipotesi delle varianti al progetto iniziale, per quello che doveva essere il fiore all’occhiello del secondo mandato dell’amministrazione Parisella. Ma a quanto pare non tutti sono felici di come stanno riuscendo i lavori. Sono diverse infatti le voci che reputano la costruzione dell’anfiteatro un’opera mastodontica e di dubbia utilità, visto che questa si racchiuderebbe solo nella stagione estiva con concerti, serate e quant’altro e che difficilmente - o quanto meno di rado - lo vedrebbe utilizzato nel periodo invernale. La cosa che fanno più pesare gli scontenti sono gli alberi, i cespugli e le aiuole messe all’ultimo piano delle tribune per mantenere un poco di verde nella piazza. Però è altrettanto vero che tanti altri passando e vedendo i primi risultati non osano a spendere parole di elogio per l’ennesima opera pubblica realizzata negli ultimi anni a Fondi. Insomma, accantonata la grana mediatica del caso Fondi e della Casa Comunale anche l’apertura di Piazza De Gasperi con il nuovo look potrebbe creare non pochi scontenti e molte critiche, che andranno ad aggiungersi alle tante cose già dette nei mesi passati e a tutto ciò che verrà immesso nei prossimi mesi della campagna elettorale che come si preannuncia sarà lunga e molto esagitata.