In un tempo parallelo a quello del caldo del luglio estivo
nostrano, in un sabato di finali simile a quella della coppa del mondo in
Russia, mentre l’iniziativa principe della prima parte dell’estate locale volgeva
a termine, lo zar del Fondi Summer Pioggia, già pregustava – da organizzatore –
di assegnare dì lì a poco, medaglie e coppe a vincitori e vinti. Ma come
recitano celebri detti, “a poche cose non
si può porre rimedio…”, ed uno di questi è certamente il pianto del cielo. Tanto
che quella pioggia ha costretto alla sospensione del match. Tutti, come Collina
in quel celebre Perugia-Juventus osservavano al cielo e al campo con sentita e
vibrante tensione.
Un torneo da completare, le premiazioni da fare, ma ancor
prima, la corrente da staccare. Così accadeva che in un turbinio di dubbi
organizzativi si spegneva la voce narrante caratterizzante l’evento sportivo e
mondano. Ma proprio in quel momento un venticello caldo puliva il cielo tanto
da riprendere il gioco. La macchina riprendeva al contrario a macinare tempi e
a oliare meccanismi, ma al fischio di ri-inizio, il silenzio regnava nel teatro
fondano. Così, nel (non) suono dei microfoni e nella dinamicità delle azioni di
gioco di chi, era in campo per un posto sul podio, ecco una voce ritornare
ovattata. A microfoni spenti, sotto la tenda sahariana dell’organizzazione,
tutti capivano che non era un ritorno da quelle casse che ancora non potevano
ad emettere suoni. No, era altro: “Poi
prende la palla, si smarca e tira! Peccato, è uscita fuori”. Con gli occhi
sgranati di chi sembrava di aver osservato un mostro, le folle osservavano
l’urlo silenzioso per le orecchie di nessuno rimbalzare nel nulla. Il ghiaccio
scendeva sui volti vicini al commentatore sportivo e lui, preso da immensa
curiosità e paradigmi di infinita normalità osservava sicuro: “Non bisogna mai perdere l’allenamento”.
Che sia sogno, barzelletta o realtà, nessuno se non testimoni oculari non
vedenti o acustici non udenti, potrà mai certificare se effettivamente è andata
così.Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
sabato 10 agosto 2019
L'urlo silenzioso
Etichette:
Carmine Napolitano,
Chissà se è andata così,
Fondi Summer Sport,
la voce,
rubrica,
satira