www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Giovedì 23 Gennaio 2014 18:16 |
Italicum o Maialinum, questo il dilemma. La legge elettorale targata Renzi, ma dalla doppia podestà con Berlusconi, ancor prima di finire in Parlamento è già attaccata da tutti.
Non piace ai 5 Stelle che dalla rete indicono un referendum per una proposta del nuovo sistema. Non piace ai “piccoli” che siedono in Parlamento, vedi la Lega e Sel. Firmata da Alfano, non piace neppure al suo partito, che propone di “migliorarla”, perché “serve la pluricandidatura”. Non parliamo poi del Partito Democratico. A parte la segreteria, sono più quelli che non la condividono che quelli che sì. Lo stesso Berlusconi ne avrebbe fatto volentieri a meno. Il punto è: piace a qualcuno questa proposta di legge? |
Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
lunedì 27 gennaio 2014
Italicum alla prova dei fatti
Vent'anni di speranza e oltre
www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Lunedì 13 Gennaio 2014 20:14 |
Basta guardarti indietro per capire che alcuni giorni, all’apparenza simili a molti altri, scrivono la storia. Era il 13 febbraio del 1994, precisamente venti anni fa. Carlo Azelio Ciampi rassegnava le dimissioni da presidente del Consiglio dei Ministri e contestualmente si apriva la strada per la nascita di quella Seconda Repubblica già in fase di gestazione, che avrebbe visto la luce da lì a qualche mese con le elezioni Politiche della primavera. |
Etichette:
26lettere,
editoriale,
Italia,
speranze,
venti anni
Iscriviti a:
Commenti (Atom)