11/10/11 - Fondi, il corso Appio Claudio tra giullari, mercatini e un clima di festa
Ieri, 10 ottobre, a Fondi il culmine dei festeggiamenti in onore del Santo patrono. Quest’anno in occasione di Sant’Onorato gli eventi e le attività sono iniziate addirittura con un giorno d’anticipo, partendo da domenica. Al centro della tradizione fondana, la Fiera infrasettimanale tra le più famose della zona, che hanno anche quest’anno portato a partecipare numerosi commercianti di Fondi e dei comuni limitrofi e grandissima parte della popolazione cittadina affannarsi tra le bancarelle della zona mercato di via Mola Santa Maria per comperare almeno un ombrello, simbolo della tradizione fieristica di Santo Onorato. Iniziando le celebrazioni di domenica , e quindi con un giorno d’anticipo, è stato possibile fare in modo che anche il centro storico rivivesse la festa patronale come un tempo. Nello specifico Piazza Matteotti e Piazza Duomo hanno ospitato mercatini di antiquariato, modernariato, oggettistica e libri. A largo Sant’Antonio, nel cuore del centro storico, è stato allestito uno spazio enogastronomico con degustazione di prodotti tipici locali e intrattenimento musicale, mentre su Viale Marconi e Viale della Libertà, appositamente pedonalizzate, sono state posizionate altre bancarelle e vari tipi di intrattenimenti musicali. Infatti, anche se la fiera ha mantenuto tutto il suo fascino, motivo per il quale tutti i fondani non rinunciano alla passeggiata tra le tradizionali bancarelle, è stato comunque fatto in modo che il centro storico riprendesse vita con clown, giocolieri, trampolieri e teatrini di marionette, in modo tale da ricreare un grande clima di festa soprattutto per i più piccoli. A questo si è aggiunto il fatto che i negozi del centro hanno deciso di mantenere le serrande aperte fino alle 23. Poi la funzione religiosa in onore del Santo patrono e l’iniziativa più culturale, quella che domenica sera nella sala convegni del Castello Caetani ha visto presentare e distribuire gratuitamente la pubblicazione “La salsiccia tipica fondana - La salsiccia paesana al coriandolo dei Monti Aurunci”.
S.N.
Post più popolari
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
02/12/11 - Ultimo colpo messo a segno a Fondi nella notte tra mercoledì e giovedì Ancora un “colpo” nei bar e ancora una volta sono st...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
07/12/11 - Manette per un 50enne pluripreiudicato del luogo I Carabinieri di Fondi hanno tratto in arresto a seguito di un’esecuzione...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
da www.h24notizie.com 2 luglio 2018 di Simone Nardone Ci siamo, dopo il passaggio di consegne , la neo prima cittadina di Formia ...
-
da Latina Oggi 27 maggio 2014 Alla fine dei conti le previsioni della vigilia non sono state stravolte. Federico Carnevale si impone ...
martedì 11 ottobre 2011
S. Onorato tra Fiera e la tradizione tornata nel centro storico
Etichette:
centro storico,
fiera,
Fondi,
S. Onorato,
tradizione