11/10/11 - la notizia del paesino "longevo" dei Monti Aurunci è un ottima pubblicità gratuita
Dopo l’articolo a firma di Tracey Lawson che aveva portato Campodimele addirittura sul “The Telegraph” con un titolone “I segreti della longevità”, a distanza di qualche mese la notizia sta facendo il giro del mondo. L’informatizzazione dell’informazione, che oggigiorno passa attraverso internet sta letteralmente portando ai quattro angoli del globo il piccolo comune aurunco. Un’ottima pubblicità, per il centro di 850 abitanti dove l’aspettativa di vita è di circa vent’anni superiore alla media nazionale ed europea. “Il longevo comune italiano che stupisce gli scienziati” titola un sito finlandese. “Rivelato il segreto del paese italiano dove l’aspettativa di vita è di 95 anni” spiega un altro portale scozzese. “Un anno nel paese dell’eternità” commenta invece un altro portale anglosassone parlando della fantastica iniziativa della scrittrice e giornalista Lawson che prima di far apparire il famoso articolo sul The Telegraph ha addirittura trascorso diversi mesi nel piccolo paese tra i Monti Aurunci, per capire i segreti del vivere bene e a lungo. Tutti gli articoli menzionati spiegano, chi più dettagliatamente, chi meno, quelli che secondo la Lawson sarebbero, secondo un attento studio che poggia su tesi di esperti, i segreti della lunga vita dei campomelani: una perfetta dieta mediterranea fatta di pasta, olio d’oliva, basilico e pomodori. Ovvero la forza della così detta “cucina povera”. Una cucina povera che viene affiancata a quella del contadino, con basso contenuto di carne, addirittura quasi priva di quella rossa e burro, caratterizzata dalle proteine che arrivano direttamente dai legumi ed una dispensa piena di ingredienti freschi e crudi, fra tutti frutta e verdura.
Simone Nardone
Post più popolari
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
02/12/11 - Ultimo colpo messo a segno a Fondi nella notte tra mercoledì e giovedì Ancora un “colpo” nei bar e ancora una volta sono st...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
da Latina Oggi 27 maggio 2014 Alla fine dei conti le previsioni della vigilia non sono state stravolte. Federico Carnevale si impone ...
-
09/09/11 - La decisione del comitato di gestione. La rabbia degli iscritti Il comitato di gestione martedì ha deliberato che il centro anzia...
-
14/01/12 - Fondi, Il capogruppo Pd fa eco all'ex sindaco Parisella su usi civici e sviluppo turistico del litorale La Marina di ...
martedì 11 ottobre 2011
Campodimele fa il giro del mondo via web
Etichette:
articolo,
campodimele,
longevità,
rassegna stampa,
the telegraph,
Tracey Lawson