11/10/11 - Fondi, il corso Appio Claudio tra giullari, mercatini e un clima di festa
Ieri, 10 ottobre, a Fondi il culmine dei festeggiamenti in onore del Santo patrono. Quest’anno in occasione di Sant’Onorato gli eventi e le attività sono iniziate addirittura con un giorno d’anticipo, partendo da domenica. Al centro della tradizione fondana, la Fiera infrasettimanale tra le più famose della zona, che hanno anche quest’anno portato a partecipare numerosi commercianti di Fondi e dei comuni limitrofi e grandissima parte della popolazione cittadina affannarsi tra le bancarelle della zona mercato di via Mola Santa Maria per comperare almeno un ombrello, simbolo della tradizione fieristica di Santo Onorato. Iniziando le celebrazioni di domenica , e quindi con un giorno d’anticipo, è stato possibile fare in modo che anche il centro storico rivivesse la festa patronale come un tempo. Nello specifico Piazza Matteotti e Piazza Duomo hanno ospitato mercatini di antiquariato, modernariato, oggettistica e libri. A largo Sant’Antonio, nel cuore del centro storico, è stato allestito uno spazio enogastronomico con degustazione di prodotti tipici locali e intrattenimento musicale, mentre su Viale Marconi e Viale della Libertà, appositamente pedonalizzate, sono state posizionate altre bancarelle e vari tipi di intrattenimenti musicali. Infatti, anche se la fiera ha mantenuto tutto il suo fascino, motivo per il quale tutti i fondani non rinunciano alla passeggiata tra le tradizionali bancarelle, è stato comunque fatto in modo che il centro storico riprendesse vita con clown, giocolieri, trampolieri e teatrini di marionette, in modo tale da ricreare un grande clima di festa soprattutto per i più piccoli. A questo si è aggiunto il fatto che i negozi del centro hanno deciso di mantenere le serrande aperte fino alle 23. Poi la funzione religiosa in onore del Santo patrono e l’iniziativa più culturale, quella che domenica sera nella sala convegni del Castello Caetani ha visto presentare e distribuire gratuitamente la pubblicazione “La salsiccia tipica fondana - La salsiccia paesana al coriandolo dei Monti Aurunci”.
S.N.
Post più popolari
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
martedì 11 ottobre 2011
S. Onorato tra Fiera e la tradizione tornata nel centro storico
Etichette:
centro storico,
fiera,
Fondi,
S. Onorato,
tradizione