da www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Lunedì 26 Maggio 2014 10:46 |
All’indomani del verdetto delle elezioni Europee 2014, anche in provincia e nel sud pontino si fa l’analisi del voto rispetto al dato nazionale.
In Provincia di Latina il dato più evidente è il PD che scavalca Forza Italia e diventa primo partito con il 30,7%, rincorso proprio dal Partito di Berlusconi con il 25,9% e il M5S con il 22,9%. A seguire, c’è da riscontrare l’ottimo risultato territoriale anche di Fratelli d’Italia, che in zona si attestano al 7,3% e di NCD-UDC al 6,9%, entrambi ben oltre la media nazionale.
A Fondi il dato è completamente in controtendenza. Forza Italia rimane il primo partito appena sopra il 44%, al secondo posto addirittura la lista di Grillo con il 21,8% e solo terzo il PD con il 20,4%.
Se si analizzano più nel dettaglio i dati assoluti, il partito di Berlusconi ha perso circa 3 mila voti rispetto alle elezioni Politiche del febbraio 2013, il Movimento 5 Stelle poco più di 1.300 voti, mentre il PD ne ha recuperati poco più di 200. L’analisi sul dato assoluto in termini di voti lascia comunque il tempo che trova, poiché la percentuale dell’affluenza è stata in caduta libera. Nella giornata di ieri, la percentuale degli aventi diritto che si sono recati ai seggi non è andata oltre il 55%, rispetto al 79% del 2009 (Europee) e del 78% del 2013 (Politiche).
Nei Comuni attorno a Fondi, la situazione non appare dissimile.
Monte San Biagio, sottolinea una percentuale di votanti altissima (83,1%) anche per via delle contestuali amministrative. FI al 49,8%, PD al 17,4% e M5S al 16,8%, NCD-UDC 6,6%, Fratelli d’Italia 4,4 %, Tsipras 1,9%. A Lenola, vede un’inversione di tendenza rispetto alle amministrative dell’anno scorso, con FI al 41,2%, PD al 27,3% e M5S al 14,3%, NCD-UDC 7,3%, Fratelli d’Italia 3,3 %, Tsipras 4,8%. ASperlonga, vista probabilmente anche la candidatura dell’ex sindaco Cusani, il centrodestra non delude. FI 60,5%, PD 12,5% M5S 14,6%.
Spostandosi più a sud, i dati sono più in linea con il livello nazionale, con Forza Italia che comunque regge l’urto. Itri: PD 36,1%, FI 24,6%, M5S 23,1%, NCD-UDC 6,9%, Tsipras 4,1%. Formia: PD 34,3%, FI 21,7%, M5S 25,4%, NCD-UDC 8,9%, Tsipras 4,4%. Gaeta: PD 31,2%, FI 24%, M5S 18,5%, NCD-UDC 9%, Tsipras 4,8%
|
Post più popolari
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
Da www.h24notizie.com 3 maggio 2016 di Simone Nardone A pochi giorni dalla chiusura delle candidature e dalla presentazione del...
-
radiovicivitainblu.it Intervista a Rossella Cavolo terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Nell'intervista, a c...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
da www.h24notizie.com 16 settembre 2016 di Simone Nardone Niente da fare, il Racing Fondi non riesce a carburare. Dopo le sconfitte...
martedì 27 maggio 2014
Europee, novità e conferme nel voto del sud pontino
Etichette:
analisi politica,
elezioni,
europee,
Fondi,
Itri,
Lenola,
Monte San Biagio,
provincia latina,
Sperlonga,
voto