da www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Domenica 23 Marzo 2014 13:35 |
Ieri (22 maggio) è stata la giornata di Libera, l’associazione contro le mafie che fa capo a don Luigi Ciotti (in foto). Nel capoluogo pontino ci sono stati cortei, seminari e tanti esponenti politici e delle istituzioni locali e nazionali. Un fiume di circa centomila persone che si sono riunite per lanciare un grido comune contro la criminalità organizzata e per non dimenticare tutti quelli che a causa di questa hanno perso la vita.
Una manifestazione itinerante, che ogni anno cambia location, perché oggi giorno direttamente o indirettamente l’intero territorio nazionale è toccato dalle mafie, ma soprattutto perché, come aveva spiegato lo stesso don Ciotti meno di un mese fa a Fondi, “basta dire che in questo territorio le mafie sono infiltrate, qui le mafie ci sono”.
In piazza a Latina anche tanti esponenti politici della zona, usati come “strumento” di polemica da parte di qualcuno. Uno su tutti il consigliere comunale del PD di FondiBruno Fiore, che malgrado la sua mai nascosta “vicinanza” al sacerdote piemontese e a Libera, ieri sui social network commentava che non sarebbe stato alla manifestazione, poiché “Mi sarei sentito a disagio se mi fossi trovato a fianco di qualche politico locale scopertosi nemico acerrimo delle mafie solo oggi”.
Polemiche a parte, il commento dei tanti che sono stati nel capoluogo pontino ieri era unanime: tanti giovani e la voglia di metterci la faccia. Tra questi anche diversi alunni delle scuole superiori del comprensorio e di Fondi.
|
Post più popolari
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
radiovicivitainblu.it Intervista a Rossella Cavolo terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Nell'intervista, a c...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
22/10/11 - Il gruppo dell'assessore Elena Palazzo, prepara il tesseramento nel Pdl (all'opposizione), centrosinistra insofferente ...
-
09/09/11 - La decisione del comitato di gestione. La rabbia degli iscritti Il comitato di gestione martedì ha deliberato che il centro anzia...
lunedì 24 marzo 2014
Latina, ieri la giornata di Libera tra tanta gente e qualche polemica
Etichette:
26lettere,
attualità,
Bruno Fiore,
don Ciotti,
Latina,
Libera,
mafia