Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
da www.h24notizie.com 30 maggio 2016 di Simone Nardone Delle Frecce tricolori, sfrecciate ieri sui cieli di Terracina, ne è rimast...
-
08/12/11 - A Fondi intervengono anche Di Resta e Moscardelli “Il turismo a Fondi: volàno dell’economia”, è stato questo il tema del co...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
mercoledì 10 gennaio 2024
LA DEBOLEZZA DELL'AMORE
Ho assistito a cose assurde, ho scoperto che l’uomo è capace di fare cose orribili in nome di falsi ideali. Ma ho anche visto incontrarsi quei volti e incrociarsi gli occhi di quei due amanti.
Lui, dal portamento quasi imperiale, mastodontico, proveniente dalla futura capitale d'Italia: Roma. Lei, la più bella del sud, la prima grande sovrana dell'antichità, una donna che non aveva bisogno di presentazioni. Quegli sguardi e quella passione, probabilmente superiori al sentimento stesso, hanno reso quella coppia unica nella storia.
Ho visto tante relazioni tra potenti, ma quella tra Marco Antonio e Cleopatra mi toglieva il respiro. C’era tutto ciò che potrebbe esserci in un romanzo: il problema erano il ruolo, le origini, le rivalità di un mondo antico che, più ancora di quello moderno, non faceva sconti a nessuno.
Eppure, nella terra d’Egitto, Marco Antonio guardava la “sua” regina sentendo nell’aria il soffio del vento del potere, quasi che gli sembrasse di essere a Roma. All’ombra delle piramidi ricordava l’architettura pre-imperiale della città che di lì a poco avrebbe dominato su tutto il Mediterraneo. Entrambi, sapevano bene, che per loro non ci sarebbe stata vita senza il potere, e il sogno di un sentimento era un miraggio simile all’amore.
Simone Nardone
Etichette:
amore,
ANTICA ROMA,
CLEOPATRA,
DEBOLEZZA,
EGITTO,
LO IMMAGINO,
MARCANTONIO