4 febbraio 2018
di Simone Nardone

A introdurre, coordinare e presiedere l’incontro pubblico, il leader di Latina Bene Comune, nonché sindaco di Latina, Damiano Coletta, che ha spiegato le difficoltà di realtà diverse come quelle civiche di riuscire ad unirsi insieme in un unico contenitore. Il primo cittadino del capoluogo ha anche sottolineato come: “In molti guardano alle esperienze civiche della nostra Provincia, da Aprila a Sabaudia passando per Latina e anche al sud Pontino”.
L'articolo originale con Video e documento integrale: http://www.h24notizie.com/2018/02/civiche-pontine-rilancia-sulle-proposte-per-il-territorio/Proprio dal sud pontino, è arrivata anche la voce di Paola Villa, candidata a sindaco di Formia per “Formia Città in Comune”, che nel suo intervento ha anche spiegato come “se è vero che la Provincia di Latina è il fanalino di coda della Regione Lazio è altrettanto vero che il sud pontino è il fanalino di coda della Provincia di Latina”.
Nel documento – che stando a quanto affermato da Coletta e compagni sarà non solo una linea guida per continuare a fare rete, ma soprattutto un’analisi delle problematiche del territorio da sottoporre all’attenzione del futuro governatore del Lazio – tanti temi importanti. Tra questi, spicca la sanità, la pubblicizzazione del servizio idrico, la questione ambientale, quella del walfare, l’espansione del turismo e la necessità di una nuova rete di trasporti e mobilità.
Nel documento – che stando a quanto affermato da Coletta e compagni sarà non solo una linea guida per continuare a fare rete, ma soprattutto un’analisi delle problematiche del territorio da sottoporre all’attenzione del futuro governatore del Lazio – tanti temi importanti. Tra questi, spicca la sanità, la pubblicizzazione del servizio idrico, la questione ambientale, quella del walfare, l’espansione del turismo e la necessità di una nuova rete di trasporti e mobilità.