Continua la politica di risanamento del bilancio pubblico adottata dal Commissario Nardone. Ultima novità che inizia a provocare qualche polemica all’interno della città di Fondi è la decisione di aumentare il costo della mensa scolastica del 25 per cento annuo. Un dato che nasce da un semplice calcolo – come spiega il commissario nella delibera di adozione del provvedimento – scaturito dalla rivalutazione delle tariffe in base ai nuovi indici Istat. Infatti le tariffe erano ferme ai dati Istat del 1999 e l’adeguamento ha portato a questo oneroso 25 per cento. In merito alla faccenda sono intervenuti anche gli esponenti locali di Sinistra Ecologia e Libertà i quali affermano: “Non ci piace mascherare con ragioni burocratiche una scelta antipopolare, che colpisce in primo luogo le classi meno abbienti di Fondi”, accusando indirettamente l’amministrazione uscente. Allo stesso tempo gli esponenti di SEL si dicono in attesa di una delibera che specifichi quali sono gli oneri economici a carico direttamente dei genitori, poiché è scontato che almeno una parte dell’aumento ricada direttamente sulle famiglie. Una decisione che inizia ad incontrare diverse polemiche trovando addirittura l’accusa di “togliere i contributi a servizi essenziali e farli rimanere o aumentare in altri settori, cambiando l’orchestra ma facendo in modo che la musica resti sempre la stessa”.
Simone Nardone
Post più popolari
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
07/12/11 - Manette per un 50enne pluripreiudicato del luogo I Carabinieri di Fondi hanno tratto in arresto a seguito di un’esecuzione...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
da www.h24notizie.com 2 luglio 2018 di Simone Nardone Ci siamo, dopo il passaggio di consegne , la neo prima cittadina di Formia ...
-
22/10/11 - Il gruppo dell'assessore Elena Palazzo, prepara il tesseramento nel Pdl (all'opposizione), centrosinistra insofferente ...