Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
da www.h24notizie.com 30 maggio 2016 di Simone Nardone Delle Frecce tricolori, sfrecciate ieri sui cieli di Terracina, ne è rimast...
-
08/12/11 - A Fondi intervengono anche Di Resta e Moscardelli “Il turismo a Fondi: volàno dell’economia”, è stato questo il tema del co...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
giovedì 4 febbraio 2010
Aria di Ballottaggio
Come si dice già da qualche settimana a Fondi è iniziata insieme alla campagna elettorale la battaglia dei numeri e accanto a questa quella di sondaggi. Infatti dopo quelli apparsi e in costante aggiornamento sul forum locale di “fondani.it”, sono iniziati a girare sul web nuovi dati interessanti. Quelli più attendibili provengono da due società romane che hanno condotto la ricerca sulla popolazione fondana con campionamenti e metodi validi anche per le ricerche condotte a livello nazionale. Questi dati mostrano due spaccati diversi delle intenzioni di voto della popolazione fondana: nel primo si registra addirittura una possibile vittoria al primo turno per il candidato espressione della maggioranza uscente e del centro-destra ufficiale Salvatore De Meo, il quale risulta avere un sostegno di poco al di sotto del 52%. A seguire troviamo la candidata del entro-sinistra Maria Civita Paparello con il 24%, poi Franco Cardinale – espressione del centro-destra non ufficiale – con il 22% e infine l’ex consigliere Dante Mastromanno con poco meno del 2%. Nell’altra ricerca statistica condotta da un’altra società romana i dati sono diversi: in testa risulta sempre De Meo ma con il 38%, seguito da Cardinale con il 35%. La Paparello è più dietro con il 25% e Mastromanno è sempre ultimo intorno al 2%. In realtà vi sono anche altri sondaggi che vengono sbandierati in rete, ma poiché non sono etichettati da una sicura provenienza e dal metodo di campionamento e ricerca non sappiamo quanto possono essere interessanti per un fine statistico. E’ opportuno però affermare che in nessun altro dei dati visionati vi è uno dei quattro candidati che supera il 50%, facendo sempre più accreditare l’ipotesi di un ballottaggio. Idea questa che incuriosisce elettori e candidati – soprattutto sindaci – che in caso dovessero rimanere esclusi dalla lotta al primo turno potrebbero comunque risultare determinanti per il successo al secondo turno di un altro candidato. Tanta curiosità ha portato addirittura a far partire un sondaggio sul web con tutte le possibilità di ballottaggio e di successo in base ai due contendenti. Le due situazioni più accreditate dai votanti sono quello tra De Meo e Cardinale e quello tra De Meo e la Paparello. La cosa eclatante, però è che in caso di ballottaggio De Meo risulterebbe sconfitto da chiunque dei due sfidanti si trovi di fronte. Naturalmente sono tutte supposizioni e per i dati reali dobbiamo aspettare il responso delle urne di fine marzo.