Il semaforo dell’incrocio che fa da raccordo tra via Sassari, Via Cuneo e Via Madonna delle Grazie è di nuovo lampeggiante da qualche giorno; con il grande disappunto di residenti e passanti. Non sono trascorse infatti molte settimane da quando gli operai del comune lo avevano finalmente rimesso in funzione dopo quasi un mese di inattività e tamponamenti su tamponamenti. Infatti l’incrocio in questione è molto pericoloso vedendo confluire su di se quattro traverse decisamente affollate in quasi tutte le ore sia del giorno che della notte. Spesso dunque, complice la fretta degli automobilisti e la poca prudenza generale l’incidente è sempre dietro l’angolo, anche quando il semaforo funziona correttamente, immaginiamoci quando tutto è affidato al buon senso di chi è al volante. Tra l’altro come avevamo prima accennato non è da molto che il semaforo era stato rimesso in funzione dopo diverse settimane in cui era fisso il lampeggiamento, e come ci racconta una ragazza che abita nella zona quando non funziona è difficile che passino due giorni senza che avvenga almeno un piccolo tamponamento, anche se in alcune giornate gli incidenti - per fortuna tutti di piccole portate - possono essere anche più di uno. Una cosa è certa che per chi passa svariate volte in una giornata al fatidico incrocio sa di rischiare di tamponare o di essere tamponato, colpa sia della disattenzione di alcune persone che soprattutto del semaforo non funzionante. Ma nella speranza e la lunga attesa che questo possa essere aggiustato speriamo che - come si dice da queste parti - “non debba scapparci il morto”.
Post più popolari
-
da www.h24notizie.com 4 aprile 2018 di Simone Nardone Ormai ci siamo quasi, se si considera che le liste devono essere presentate e...
-
04/09/11 - Il presidente Spirito: "E' una situazione assurda" Secondo quanto previsto dall’ordinanza di chiusura dello scorso ...
-
da www.h24notizie.com 30 maggio 2016 di Simone Nardone Delle Frecce tricolori, sfrecciate ieri sui cieli di Terracina, ne è rimast...
-
08/12/11 - A Fondi intervengono anche Di Resta e Moscardelli “Il turismo a Fondi: volàno dell’economia”, è stato questo il tema del co...
-
Radio Civita inBlu Oggi, 2 marzo, mercoledì delle ceneri inizia la Quaresima 2022 , ma l’attenzione del mondo è tutta rivolta alla guerra ...
-
h24notizie.com Il senatore di Fondi e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone , non esclude l’ ipotesi di candidarsi a go...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 29/12/2022 Quando si arriva alla fine di un anno è sempre tempo di bilanci. E nel 2022 , tra le ta...
-
Radio Civita inBlu In un’affollata e commossa Giudea a Fondi , nella mattina di venerdì 18 febbraio la città ha reso omaggio al giorna...
-
Jannik Sinner ha vinto il Master 1000 di Toronto in Canada . A un soffio dai 22 anni (li compie il 16 agosto), colui che era una grande sper...
sabato 21 novembre 2009
Incrocio pericoloso, semaforo lampeggiante
Il semaforo dell’incrocio che fa da raccordo tra via Sassari, Via Cuneo e Via Madonna delle Grazie è di nuovo lampeggiante da qualche giorno; con il grande disappunto di residenti e passanti. Non sono trascorse infatti molte settimane da quando gli operai del comune lo avevano finalmente rimesso in funzione dopo quasi un mese di inattività e tamponamenti su tamponamenti. Infatti l’incrocio in questione è molto pericoloso vedendo confluire su di se quattro traverse decisamente affollate in quasi tutte le ore sia del giorno che della notte. Spesso dunque, complice la fretta degli automobilisti e la poca prudenza generale l’incidente è sempre dietro l’angolo, anche quando il semaforo funziona correttamente, immaginiamoci quando tutto è affidato al buon senso di chi è al volante. Tra l’altro come avevamo prima accennato non è da molto che il semaforo era stato rimesso in funzione dopo diverse settimane in cui era fisso il lampeggiamento, e come ci racconta una ragazza che abita nella zona quando non funziona è difficile che passino due giorni senza che avvenga almeno un piccolo tamponamento, anche se in alcune giornate gli incidenti - per fortuna tutti di piccole portate - possono essere anche più di uno. Una cosa è certa che per chi passa svariate volte in una giornata al fatidico incrocio sa di rischiare di tamponare o di essere tamponato, colpa sia della disattenzione di alcune persone che soprattutto del semaforo non funzionante. Ma nella speranza e la lunga attesa che questo possa essere aggiustato speriamo che - come si dice da queste parti - “non debba scapparci il morto”.