Il semaforo dell’incrocio che fa da raccordo tra via Sassari, Via Cuneo e Via Madonna delle Grazie è di nuovo lampeggiante da qualche giorno; con il grande disappunto di residenti e passanti. Non sono trascorse infatti molte settimane da quando gli operai del comune lo avevano finalmente rimesso in funzione dopo quasi un mese di inattività e tamponamenti su tamponamenti. Infatti l’incrocio in questione è molto pericoloso vedendo confluire su di se quattro traverse decisamente affollate in quasi tutte le ore sia del giorno che della notte. Spesso dunque, complice la fretta degli automobilisti e la poca prudenza generale l’incidente è sempre dietro l’angolo, anche quando il semaforo funziona correttamente, immaginiamoci quando tutto è affidato al buon senso di chi è al volante. Tra l’altro come avevamo prima accennato non è da molto che il semaforo era stato rimesso in funzione dopo diverse settimane in cui era fisso il lampeggiamento, e come ci racconta una ragazza che abita nella zona quando non funziona è difficile che passino due giorni senza che avvenga almeno un piccolo tamponamento, anche se in alcune giornate gli incidenti - per fortuna tutti di piccole portate - possono essere anche più di uno. Una cosa è certa che per chi passa svariate volte in una giornata al fatidico incrocio sa di rischiare di tamponare o di essere tamponato, colpa sia della disattenzione di alcune persone che soprattutto del semaforo non funzionante. Ma nella speranza e la lunga attesa che questo possa essere aggiustato speriamo che - come si dice da queste parti - “non debba scapparci il morto”.
Post più popolari
-
radiocivitainblu.it Conferenza telematica nell’epoca della pandemia da nuovo coronavirus da parte dell’ Asl di Latina che relaziona ...
-
da www.h24notizie.com 28 giugno 2017 di Simone Nardone Il Fondi da oggi non è più vincolato all’Unicusano. La società sportiv...
-
h24notizie.com Solidarietà politica ed economica , partita nei giorni scorsi con la decisione dell’ex presidente del parlamento eur...
-
da www.h24notizie.com 25 agosto 2017 di Simone Nardone Si è svolta mercoledì pomeriggio allo stadio Purificato di via Arnale ...
-
h24notizie.com La strada si è portata via anche la passione e la voglia di vivere di Davide Antogiovanni . Sì, perché questo è il nome, i...
-
h24notizie.com di Simone Nardone - 12/01/2023 Gli strascichi della candidatura dell’attuale assessore alla Cultura di Itri Salvatore ...
-
Fondi, sindaco e comandante della P.M. spiegano la pericolosità degli incroci sul litorale 28/06/2011 - A seguito delle code interminabili d...
-
03/07/2011 - 10 i punti all'odg, i lavori fino alle 4 del mattino Oltre al Pua all’ordine del giorno spiccavano anche altri 9 punti. Cos...
-
LO IMMAGINO Mi hanno dato del pazzo, mi hanno detto di non farlo, ma a volte vale la pena morire per qualcosa piuttosto che vivere senza ave...
-
da www.h24notizie.com 10 dicembre 2017 di Simone Nardone Una prova maiuscola e di forza, quella che ieri hanno messo in campo...
sabato 21 novembre 2009
Incrocio pericoloso, semaforo lampeggiante
Il semaforo dell’incrocio che fa da raccordo tra via Sassari, Via Cuneo e Via Madonna delle Grazie è di nuovo lampeggiante da qualche giorno; con il grande disappunto di residenti e passanti. Non sono trascorse infatti molte settimane da quando gli operai del comune lo avevano finalmente rimesso in funzione dopo quasi un mese di inattività e tamponamenti su tamponamenti. Infatti l’incrocio in questione è molto pericoloso vedendo confluire su di se quattro traverse decisamente affollate in quasi tutte le ore sia del giorno che della notte. Spesso dunque, complice la fretta degli automobilisti e la poca prudenza generale l’incidente è sempre dietro l’angolo, anche quando il semaforo funziona correttamente, immaginiamoci quando tutto è affidato al buon senso di chi è al volante. Tra l’altro come avevamo prima accennato non è da molto che il semaforo era stato rimesso in funzione dopo diverse settimane in cui era fisso il lampeggiamento, e come ci racconta una ragazza che abita nella zona quando non funziona è difficile che passino due giorni senza che avvenga almeno un piccolo tamponamento, anche se in alcune giornate gli incidenti - per fortuna tutti di piccole portate - possono essere anche più di uno. Una cosa è certa che per chi passa svariate volte in una giornata al fatidico incrocio sa di rischiare di tamponare o di essere tamponato, colpa sia della disattenzione di alcune persone che soprattutto del semaforo non funzionante. Ma nella speranza e la lunga attesa che questo possa essere aggiustato speriamo che - come si dice da queste parti - “non debba scapparci il morto”.