www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Giovedì 23 Gennaio 2014 18:16 |
Italicum o Maialinum, questo il dilemma. La legge elettorale targata Renzi, ma dalla doppia podestà con Berlusconi, ancor prima di finire in Parlamento è già attaccata da tutti.
Non piace ai 5 Stelle che dalla rete indicono un referendum per una proposta del nuovo sistema. Non piace ai “piccoli” che siedono in Parlamento, vedi la Lega e Sel. Firmata da Alfano, non piace neppure al suo partito, che propone di “migliorarla”, perché “serve la pluricandidatura”. Non parliamo poi del Partito Democratico. A parte la segreteria, sono più quelli che non la condividono che quelli che sì. Lo stesso Berlusconi ne avrebbe fatto volentieri a meno. Il punto è: piace a qualcuno questa proposta di legge? |
Post più popolari
-
02/12/11 - Ultimo colpo messo a segno a Fondi nella notte tra mercoledì e giovedì Ancora un “colpo” nei bar e ancora una volta sono st...
-
18/06/2011 - Si sono susseguite nei giorni scorsi a Itri voci sul ritrovamento della statua di Padre Pio rubata dall’omonimo piazzale nella ...
-
07/01/12 - Costruito nella zona Portone della Corte di Fondi, il cantiere è ormai ultimato da tempo ma rimane in totale abbandono “I...
-
13/12/11 - Domenica il Campobasso al Purificato. Poi pausa natalizia Settimana davvero nera per il Fondi Calcio. Dopo la sconfitta ai ...
-
Parte "La Campanella" con l'anteprima con Lorenzo Nallo . Nella puntata "zero" la spiegazione del nuovo format...
-
27/07/11 - Fondi, la denuncia dell'avv. Fusco a seguito di una delibera di giunta Il Comitato di fatto in difesa dei diritti e interessi...
-
"Sentirsi in colpa è uno status che spetta a chi ha il coraggio di osare" - Simone Nardone E' proprio così, chi non os...
-
E’ andato via, questa volta per sempre. Pietro Igrao , forse il più illustre dei cittadini della nostra zona si è spento a Roma. Ma come ...
-
da Latina Oggi 27 maggio 2014 Alla fine dei conti le previsioni della vigilia non sono state stravolte. Federico Carnevale si impone ...
-
09/09/11 - La decisione del comitato di gestione. La rabbia degli iscritti Il comitato di gestione martedì ha deliberato che il centro anzia...
lunedì 27 gennaio 2014
Italicum alla prova dei fatti
Vent'anni di speranza e oltre
www.26lettere.it Scritto da Simone Nardone |
Lunedì 13 Gennaio 2014 20:14 |
Basta guardarti indietro per capire che alcuni giorni, all’apparenza simili a molti altri, scrivono la storia. Era il 13 febbraio del 1994, precisamente venti anni fa. Carlo Azelio Ciampi rassegnava le dimissioni da presidente del Consiglio dei Ministri e contestualmente si apriva la strada per la nascita di quella Seconda Repubblica già in fase di gestazione, che avrebbe visto la luce da lì a qualche mese con le elezioni Politiche della primavera. |
Etichette:
26lettere,
editoriale,
Italia,
speranze,
venti anni
Iscriviti a:
Post (Atom)